Control Arduino over Bluetooth
In this post I describe how I connected Arduino Uno (for other Arduino types the wiring are similar) with a JY-MCU HC-06 Bluetooth module I had bought some time ago.This module allows me to connect via...
View ArticleESP8266–01 Home Made Dev Board v1
In this post I describe the way I have designed and built a simple and useful development board for ESP8266–01The main goal of this board is to make the use of ESP8266–01 simple during development...
View ArticleKeychainino — a modern keychain for maker
IntroductionIn this post I describe and show how to assemble the keychianino: a keychain for maker and tech enthusiastIt is quite some time I am following the keychainino project on facebook , and I...
View ArticleControllo Remoto di NodeMCU con RemoteXY - Accensione Led
In questo post descrivo un modo semplice ed intuitivo per controllare un nodeMCU da un applicazione mobile per iOS ed Android.In dettaglio faccio vedere come pilotare un led da remoto tramite...
View ArticleRemote Control a nodeMCU with RemoteXY - Led Control
In this post I describe a simple and intuitive way to remotely control a nodeMCU through a mobile application from iOS and Android devices.More in detail I will show how to remotely pilot a led through...
View ArticleKit EggPainter
Alcuni giorni fa' il FabLab Pavone di Torino mi ha gentilmente fornito un Egg Painter che e' un clone dell'original EggBot.In questo post descrivo come ho realizzato l'Egg Painter e faccio vedere in un...
View ArticleThe EggPainter
In this post I describe how I have realized the EggPainter and I show all the steps in a videoThen I show how to test the EggPainter and how to print on some eggs and some table tennis ballBuilding...
View ArticleControllo Remoto di un modulo Relay a 2 canali con RemoteXY
Una domanda ricorrente sui gruppi Arduino e ESP di Facebook e': "come controllo un rele' da remoto?"In questo post faccio vedere un modo semplice e veloce per controllare un modulo a 2 Rele' tramite un...
View ArticleRemote Control a 2 Channel Relay board with RemoteXY
A recurring question on some Arduino and ESP groups on Facebook goes like: "how to remotely control a relay?"In this post I show a simple and quick way to remotely control a 2 Relay module through a...
View ArticleLuci di Natale con striscia led WS2811 e App Mobile RemoteXY
Alcuni giorni fa' un mio carissimo amico mi ha parlato di un gioco carino che stava facendo con suo figlio con una striscia led programmabile ed Arduino.Come sempre i progetti con luci e suoni sono...
View ArticleChristmas Lights with WS2811 strip and RemoteXY app
Few days ago a friend of mine described me a project he was doing with his son and a led strip and Arduino.As always small projects with lights or sounds are very interesting for young kids as they...
View ArticleDrawingBot
In questo post descrivo la realizzazione di un piccolo robot chiamato DrawingBot che realizza dei semplici disegni su un foglio di carta usando un comune pennarello.Per chi e' impaziente ecco qui il...
View ArticleThe DrawingBot
In this post I describe the making of a small robot called DrawingBot which draws some simple shapes or lines on a sheet of paper using a simple felt tip pen.For the impatient one below the video of...
View ArticlePulsanti e Resistenze di Pull Up-Down con Arduino
In questo post tratto un tema base per chi si avvicina ad Arduino ed in particolare come leggere correttamente lo stato di un pulsante ed accendere un led di conseguenza.Il tema puo' sembrare banale ma...
View ArticleArduino e Demultiplexer SN74LS138
Quando si inizia a realizzare i primissimi progetti con Arduino i dispositivi esterni da controllare sono pochi (1 o 2 Led oppure 1 motore DC) e i GPIO forniti da Arduino sono sufficienti.Tuttavia...
View ArticleProgrammare ESP8266-01 con Arduino Uno
Con il passaggio a Windows 10 l'adattatore USB to TTL (1x PL2302HX USB to TTL converter) che usavo per programmare lo ESP8266-01 non funziona più'.Questo perché' il chip usato nell'adattatore...
View ArticleSimple HTTP REST Server con ESP8266
Chi mi segue e conosce sa che non sono un supporter dell'implementazione di un Web Server su un modulo IoT come ESP8266. Fondamentalmente e' per ragioni architetturali che non discuto qui.Tuttavia nei...
View ArticleSimple HTTP REST Server on ESP8266
My follower and my friends know that I am not a fan of Web Server on ESP8266 as this has negative architectural implications. In any case this is not the topic of this post.In the past few days I have...
View ArticleL298N Driver Motori con Arduino
Oggi mi e' capitato sotto mano una scheda driver motore basata sull'integrato L298N. In questo post faccio la prova della scheda e la interfaccio ad Arduino.Scheda Motori L298NLa schedina e' un...
View ArticleOscilloscopio DSO138 Kit - Preparazione componenti
Recentemente ho acquistato da Amazon il kit di montaggio dell'Oscilloscopio DSO138 (con SMD pre-saldati).Questo e' il primo post in una serie di 3 articoli, in cui spiego passo per passo la...
View ArticleRobot Car con nodeMCU
Nel primo post della serie [qui], ho descritto come assemblare i vari componenti che formano il kit del robot car.A questo punto il robot car ha la necessita' di essere controllato per potersi...
View ArticleRobot Car con nodeMCU - Software
Questo e' il terzo e' ultimo post di una serie che descrive la realizzazione del progetto RobotCar con nodeMCU controllato da applicazione Android.I post precedenti sono: RobotCar - Assemblaggio e...
View ArticleOscilloscopio DSO138 Kit - Assemblaggio e Saldatura componenti - parte 1
Questa e' la prima parte del secondo post di una serie di 3 relativa all'assemblaggio e testing dell'oscilloscopio amatoriale in kit DSO138.Il precedente articoli e' disponibili qui:Oscilloscopio...
View ArticleOscilloscopio DSO138 Kit - Assemblaggio e Saldatura componenti - parte 2
Questa e' la seconda parte del secondo post di una serie di 3 relativa all'assemblaggio e testing dell'oscilloscopio amatoriale in kit DSO138.I precedenti articoli sono disponibili qui:Oscilloscopio...
View ArticleCome collaborare con tinkercad circuits
Un modo molto semplice ed efficace di collaborare su progetti Arduino in questo gruppo e' tramite l'uso di Tinkercad Circuitshttps://www.tinkercad.com/dashboard?type=circuitsVediamo i passi per...
View Article